SAP Business One per

IL SETTORE ALIMENTARE

Il settore della produzione alimentare in Italia è uno dei comparti più rilevanti dell’economia nazionale, grazie a una tradizione enogastronomica riconosciuta in tutto il mondo e a una filiera che unisce artigianalità, innovazione e qualità.

Nonostante la sua forza, il settore si trova oggi ad affrontare diverse sfide, tra cui la pressione verso una maggiore sostenibilità ambientale, l’aumento dei costi delle materie prime e dell’energia, e la forte concorrenza internazionale, soprattutto nei mercati globalizzati.

Allo stesso tempo, però, emergono numerose opportunità: la digitalizzazione dei processi produttivi, la crescente attenzione dei consumatori alla tracciabilità e alla sicurezza alimentare, e l’interesse sempre più diffuso per prodotti tipici e biologici rappresentano leve strategiche per rafforzare la competitività e promuovere un modello di sviluppo più resiliente e innovativo.

 

 
Esigenze di Settore
  • Controllo qualità e tracciabilità.
    Le PMI alimentari devono garantire standard elevati di sicurezza e qualità dei prodotti, rispettando le normative (es. HACCP). La tracciabilità di materie prime e prodotti finiti è fondamentale per la gestione di eventuali ritiri o reclami.

  • Gestione del magazzino e delle scorte deperibili.
     È essenziale ottimizzare la rotazione delle scorte per evitare sprechi e garantire freschezza. Serve un controllo puntuale su date di scadenza, lotti, e livelli minimi/massimi di inventario.

  • Pianificazione della produzione. 
    Le PMI devono bilanciare domanda, capacità produttiva e disponibilità delle materie prime. La flessibilità nella pianificazione è importante per reagire rapidamente a variazioni di mercato o ordini urgenti.

  • Gestione amministrativa e conformità normativa
    Occorre un’amministrazione snella ma efficiente, con particolare attenzione alla conformità fiscale, alla certificazione dei fornitori e al rispetto delle norme sanitarie e ambientali.

  • Vendite, distribuzione e gestione clienti.
    Le PMI devono curare la relazione con i clienti (GDO, ristorazione, dettaglio), gestire listini, promozioni e canali di vendita (anche digitali), oltre alla logistica distributiva efficiente e puntuale.
Subindustry
Il settore alimentare si articola in diverse subindustry, ciascuna caratterizzata da processi di produzione e trasformazione differenti a seconda del prodotto lavorato. Ecco le subindustry di cui abbiamo esperienza:  
  • Doper S.p.a.
  • Granulati Italia S.p.a.
  • Mare Più S.r.l.
Industria alimentare SAP Business One
Contattaci per saperne di più su soluzioni verticali e applicazioni di settore