SAP Business One per

L'INDUSTRIA ELETTRICA ED ELETTRONICA

All’interno dell’industria italiana, il settore dell’elettronica e dell’elettromeccanica si caratterizza per la capacità di elaborare strategie specifiche e altamente tecnologiche per lo sviluppo industriale, con un adeguamento costante alle dinamiche industriali in continuo cambiamento.

Inoltre, per soddisfare le più disparate esigenze di mercato il settore mette a disposizione una scelta di articoli estremamente ampia, offrendo allo stesso tempo un servizio di consulenza ai propri clienti ponendosi come intermediari tra questi ultimi e il produttore, per risolvere ogni tipo di criticità.

Da qui la necessità di poter disporre di soluzioni gestionali adatte a soddisfare le esigenze di flessibilità, progettualità e di gestione della catena di approvvigionamento.

Esigenze di Settore
  • Gestione avanzata della produzione su commessa
     Le aziende del settore richiedono sistemi flessibili per pianificare, monitorare e gestire la produzione su commessa, garantendo il rispetto di tempi, costi e specifiche tecniche personalizzate. È fondamentale poter adattare rapidamente la produzione alle richieste del cliente, con una visione integrata delle risorse e delle fasi produttive.
  • Integrazione con le fasi di progettazione e sviluppo prodotto 
    Un’efficiente comunicazione tra produzione e ufficio tecnico è cruciale. L’integrazione con software CAD e sistemi PLM permette la sincronizzazione delle distinte base, delle revisioni di progetto e dei cicli di lavorazione, assicurando coerenza tra ciò che viene progettato e ciò che viene realizzato in produzione.
  • Controllo qualità e tracciabilità 
    Le imprese devono garantire alti standard qualitativi e piena tracciabilità dei materiali e dei processi. Ciò include il monitoraggio puntuale di componenti e forniture, il controllo qualità durante e dopo la produzione, e la registrazione di ogni fase per rispondere a normative e certificazioni.
  • Connettività industriale e automazione 4.0 
    L’integrazione con macchine intelligenti, dispositivi IoT e sistemi MES consente un flusso continuo di dati tra impianti e sistemi gestionali. Questo consente di ottimizzare la produzione, prevenire guasti e raccogliere informazioni utili all’analisi delle performance in ottica di miglioramento continuo.
  • Pianificazione, approvvigionamenti e analisi dati 
    La gestione efficiente del fabbisogno di materiali, l’ottimizzazione dei listini di fornitura e l’uso di strumenti di analytics sono fondamentali per mantenere il controllo sui costi, minimizzare sprechi e migliorare le previsioni produttive. La disponibilità di dati in tempo reale supporta decisioni strategiche e operative.
Subindustry
Casi di successo
  • ELLECI S.p.A.
  • EXE S.r.l.
  • FIBERNET S.r.l.
  • TELARC S.r.l.
Contattaci per saperne di più su soluzioni verticali e applicazioni di settore