SAP Business One per

L'AUTOMOTIVE

Il settore automotive è particolarmente complesso e al suo interno rientrano numerose realtà: da quelle specializzate nella produzione di autoveicoli come vetture, autocarri, autobus, rimorchi e semirimorchi, a quelle che sono proprie della filiera, che vengono coinvolte in modo più o meno diretto nella produzione di autoveicoli.

Si tratta quindi di fornitori di materie prime, componentistica, accessori, servizi di trasporto, distribuzione commerciale, macchinari e impianti, e molto altro.

La frammentazione propria del settore impone alle aziende di dare risposte immediate e precise alla quotidianità per garantire una risposta immediata alle esigenze del mercato e dei propri clienti, con un occhio di riguardo alla gestione degli approvvigionamenti e della logistica.

Esigenze di Settore
  • Pianificazione e gestione della produzione: Comprende la pianificazione del fabbisogno di materie prime, l’avanzamento ordini, l’attrezzaggio macchine e il collegamento con l’ufficio tecnico (CAD/PLM). L’obiettivo è garantire continuità produttiva, ridurre i tempi di set-up e sincronizzare progettazione e produzione per una maggiore efficienza.
  • Controllo e monitoraggio di qualità e performance: Include il controllo qualità, il livello di servizio (KPI, OEE) e la rintracciabilità. Fondamentale nel settore automotive per garantire conformità agli standard, tracciabilità dei lotti e componenti, e misurazione continua delle prestazioni produttive.
  • Gestione della Supply Chain e Logistica: Riguarda la gestione della logistica, la pianificazione dei materiali e l’integrazione EDI con clienti e fornitori. Mira a ottimizzare il flusso dei materiali lungo tutta la catena di fornitura, garantendo puntualità e riduzione dei costi
  • Digitalizzazione e Industria 4.0: Coinvolge l’implementazione di tecnologie IoT e Industria 4.0 per il monitoraggio in tempo reale degli impianti, l’automazione dei processi e la raccolta dati utile all’analytics e al miglioramento continuo.
  • Servizi Post-Vendita e Supporto (Aftermarket): Include tutte le attività legate all’aftermarket, come assistenza tecnica, gestione dei ricambi e interventi correttivi. Rappresenta un canale strategico per fidelizzare il cliente e garantire valore nel tempo.
Subindustry
L'automotive, oltre alla produzione veicoli, include la produzione di componentistica, elettronica, la gestione dell'aftermarket e la distribuzione. Ecco le subindustry di cui abbiamo esperienza:
Casi di successo
  • Cromaplast S.p.a.
Contattaci per saperne di più su soluzioni verticali e applicazioni di settore