• Gomma e Materie Plastiche
  • Case Study

Plastopiave sceglie SAP Business One

L'azienda
Logo image

Plastopiave è un’azienda specializzata nello sviluppo e nella produzione di packaging per l’industria cosmetica, alimentare, farmaceutica e chimica. Da oltre 60 anni è uno dei principali player italiani nella produzione per soffiaggio di una vasta gamma di flaconi, vasi, barattoli, pilloliere e taniche, grazie all’altissima capacità produttiva ed alla elevata competenza nella produzione e stampa serigrafica di packaging personalizzati

Sicurezza, qualità e ambiente sono i valori chiave di Plastopiave, uniti ad alti standard qualitativi, per garantire sempre la conformità del prodotto alle normative di riferimento del settore a cui è destinato. La necessità di avere un sistema di tracciabilità altamente qualificato, alimentato da database complessi e ricchi di informazioni, è uno dei fattori che ha portato l’azienda ad adottare SAP Business One. L’ERP, infatti, è in grado di gestire e tenere traccia di tutte le informazioni sul ciclo di realizzazione del prodotto, a partire dalle certificazioni, dai risultati dei test di laboratorio e dalle schede tecniche di tutte le materie prime utilizzate, nonché di tutte le lavorazioni effettuate. 
Un ulteriore punto di forza dell’azienda è l’adozione di un modello economico sostenibile. Da tempo, Plastopiave ha ripensato alla propria offerta abbracciando i principi dell’eco-design e del re-cycling; per la produzione, si avvale di un parco macchine completamente elettrico, alimentato da pannelli fotovoltaici o da energia proveniente da fonti rinnovabili. Infine, Plastopiave ha anche installato un modernissimo impianto di trigenerazione che consente il recupero dell’energia termica ed il reimpiego della stessa per processi di riscaldamento o raffreddamento.

  • 260

    DIPENDENTI
  • +50 MLN

    DI FATTURATO AL 2024
  • 1200K

    PEZZI PRODOTTI AL GIORNO
  • 40K MQ

    STABILIMENTO PRODUTTIVO
Necessità gestionali

Plastopiave ha riscontrato la necessità di intervenire su diversi aspetti gestionali, tra cui:

  • Il controllo puntuale dei processi in conformità con gli standard previsti dalle certificazioni ISO e IRIS
  • La digitalizzazione ed integrazione dei processi tra le diverse funzioni aziendali per avere un dato univoco e centralizzato
  • Il monitoraggio del ciclo di vita del prodotto lungo tutta la catena: fornitura, produzione, consegna ed eventuale trasformazione

Valutazione dei risultati

Scopri come Plastopiave ha raggiunto i suoi obiettivi organizzativi.